Categorie
Politiche Giovanili

Piccolo dizionario politico degli orrori

Riscrivere Siena vuol dire anche confrontarsi con le parole della politica e riformularle in un modo migliore.

Tanti pregiudizi sulla politica e sull’impegno civico sono vecchi come il mondo.

Sentite cosa diceva Ambrose Bierce nel suo ‘Dizionario del Diavolo’ del 1882

ELETTORE Chi gode del sacro privilegio di votare l’uomo scelto da un altro.

POLITICA Conflitto di interessi mascherato da lotta di principi. Conduzione di affari pubblici per un vantaggio privato

POLITICO Anguilla che striscia nel fango su cui poggia la sovrastruttura dell’organizzazione sociale. Quando si dimena scambia i movimenti della sua coda per il tremito dell’edificio. Paragonato allo statista, ha il difetto di essere vivo.

VOTO Strumento e simbolo del potere che un uomo libero ha di rendere se stesso ridicolo e il suo Paese un relitto

Possiamo reagire e riscrivere queste (e altre) voci del ‘Dizionario della politica’ in chiave più ottimistica?

Cosa vorreste che queste parole significassero davvero per Voi?

Mandateci le vostre definizioni