L’importanza della prevenzione nella scuola attraverso il dialogo ed il confronto.
Una testimonianza di vita, per cercare di condividere l’idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi.
Papà Gianpietro racconterà la propria storia e quella di suo figlio Emanuele.
03 marzo 2023 – dalle ore 11:40 alle 13:20
Incontro con gli studenti dell’Istituto Caselli
Aula Magna Istituto Caselli
dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Evento aperto a tutti – ingresso libero
Aula Magna Istituto Monna Agnese
Via del Poggio 16

- Tag:
Dal complesso del San Niccolò. Una testimonianza di pratica culturale di Germana Marchese
https://www.riscrivisiena.it/wp-content/uploads/2023/05/Pi%C3%B9%20e%20Meno%2020170511_edit.mp4Archivio senese. Era il 2017.Io non amo gli spot elettorali, i...
Dove abitano le emozioni
10 maggio ore 18:00, Palazzo Patrizi, Siena Dove abitano le emozioni. Riflessioni e proposte per...