Il turismo è un settore importante per Siena perché permette la circolazione dell’economia cittadina.
Occorre prendere coscienza del fatto che la nostra, al pari delle città italiane ricche di patrimonio storico e culturale, non puo’ affrancarsi da questa risorsa di vitale importanza, a maggior ragione dopo due anni di chiusura causata dall’emergenza pandemica che, pur assestando un duro colpo, non è l’unica causa di malcontenti e chiusure di numerose attività commerciali.
Prima del 2020 Siena si è accontentata di un turismo di transito senza mai preoccuparsi di potenziare le strutture ricettive e migliorare o facilitare le vie di comunicazione. La recente esperienza non ha ancora portato a un sostanziale cambiamento rispetto al passato.
Questa indifferenza non ha fatto altro che isolare Siena trasformandola in una comune “città di passaggio” capace di respirare soltanto durante la stagione estiva e comunque limitatamente al periodo paliesco.
La nostra città necessita quanto prima di un’inversione di tendenza che la riporti ad essere una delle mete piu’ ambite della nostra Regione ma anche del nostro Paese. Per raggiungere questo importante obbiettivo occorrera’ del tempo durante il quale si dovranno rafforzare le vie di comunicazione, le strutture alberghiere ed infine le tante risorse che questa città possiede ma che non è riuscita a valorizzare.
In tale ambito “Riscrivere Siena” sta già lavorando a proposte finalizzate a raggiungere i punti sopra citati ed è pronta a mettersi a disposizione per rendere Siena una città non solo accogliente ma stimolante e attraente.

Ripuliamo Siena

WhatsApp Image 2023-05-07 at 16.53.44 WhatsApp Image 2023-05-07 at 16.53.43...

Dove abitano le emozioni

10 maggio ore 18:00, Palazzo Patrizi, Siena Dove abitano le emozioni. Riflessioni e proposte per...