di Massimo Soldati
Ieri pomeriggio, Confindustria, Ance di Siena ed Ordini Professionali: Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti Industriali hanno incontrato gli 8 candidati a Sindaco.
Purtroppo, dagli interventi non sono emerse proposte concrete. Alla fine dell’incontro, su mio intervento, ho esortato i candidati ad istituire un “tavolo tecnico” permanente con gli ordini professionali affinché si possano impostare le regole per l’attuazione delle scelte urbanistiche che, ribadisco, sono e saranno demandate alla sola “politica”.
I professionisti, come sussidiari della Pubblica Amministrazione, sono la vera “interfaccia” per le esigenze degli imprenditori, delle imprese e dei cittadini.
Il tavolo dovrebbe elaborare procedure più snelle che possano incoraggiare gli investimenti per imprenditori ed imprese con una particolare attenzione alle esigenze dei cittadini, nel pieno rispetto della tutela del territorio e del patrimonio immobiliare.
Già in numerose tornate elettorali era stata promessa l’istituzione del tavolo tecnico ma, poi, mai attuato. Ora è il momento che una Pubblica Amministrazione più “consapevole” si avvalga delle competenze tecniche dei professionisti per garantire a Siena lo sviluppo che merita.
Dal complesso del San Niccolò. Una testimonianza di pratica culturale di Germana Marchese
https://www.riscrivisiena.it/wp-content/uploads/2023/05/Pi%C3%B9%20e%20Meno%2020170511_edit.mp4Archivio senese. Era il 2017.Io non amo gli spot elettorali, i...
Dove abitano le emozioni
10 maggio ore 18:00, Palazzo Patrizi, Siena Dove abitano le emozioni. Riflessioni e proposte per...