Su questo tema non raccontiamo storie, le viviamo e sulla nostra pelle. Non è un caso che il lavoro sia al primo posto della nostra riscrittura.

Oggi, in occasione del 1 Maggio, inauguriamo una pagina concreta, pulita e leggera. La leggerezza della pensosità, del pensiero critico. La leggerezza di chi oramai ha solo l’essenziale; è la filosofia obbligata del “Less is More” di Mies Van Der Rohe. Un punto di ripartenza ideale, l’antidoto alla precarizzazione, alla pesantezza della condizione di incertezza del domani.
Impegnandoci in prima persona, intendiamo pensare positivo; la realtà del lavoro è quella che è, ma abbiamo imparato a ricorrere alla forza di Perseo e del suo ingegnoso rifiuto della visione diretta. In fondo sconfisse Medusa con l’ottica rovesciata alla pesantezza del pessimismo, con la forza del valore opposto. Ci proveremo. Nonostante tutto, nonostante la condanna di essere figli di questi difficili tempi, come Pegaso, alla fine delle nostre imprese, prenderemo il volo, guardando in alto, trasformando tutti coloro che meritano, in una nube di stelle scintillanti. Sarà lo splendore dalla visionarietà, della creatività.
Ci impegneremo perché nessuno dei nostri coetanei, nessuna delle persone in difficoltà, sia più costretta a partire per andare a cercare posto in chissà quale costellazione in capo al mondo.
Servirà senza dubbio un nuovo sense-making, identitario, retrospettivo, cooperativo ma noi siamo pronti, vogliamo costruire a partire da qui ed ora.
Una nuova storia è appena iniziata.
I giovani di Riscrivere Siena e Per Siena.
SCARICA IL PROGRAMMA DI MANDATO 2023 2028 DEL POLO CIVICOSIENA E DI FABIO PACCIANI, CANDIDATO SINDACO

Ripuliamo Siena

WhatsApp Image 2023-05-07 at 16.53.44 WhatsApp Image 2023-05-07 at 16.53.43...