Amministrative: “Noi siamo il presente”, le liste Per Siena e Riscrivere Siena presentano l’idea di città vista dalle nuove generazioni
Le liste Per Siena e Riscrivere Siena a sostegno di Fabio Pacciani sindaco incontrano i giovani per raccogliere le richieste e le difficoltà delle nuove generazioni in vista dell’appuntamento elettorale del 14 e 15 maggio
“Oggi il mondo giovanile è tenuto in disparte, chi si candida deve tenere conto delle esigenze giovanili”. È da questo appello che parte la campagna “Noi siamo il Presente” portata avanti dai giovani candidati al consiglio comunale delle liste Per Siena e Riscrivere Siena a sostegno di Fabio Pacciani. Un’occasione per ascoltare e dare voce ai ragazzi di oggi, nonché adulti di domani, che vivono a Siena le difficoltà legate ai sempre attuali disagi giovanili.
Una volontà che si trasforma in necessità vista anche la classifica stilata a giugno scorso da Il Sole 24 Ore che vede Siena solo 99esima per quanto riguarda la qualità della vita della fascia di età 18-35 anni. Un’evidenza che stimola i giovani candidati amministratori a dare un segnale di cambiamento rispetto ad una Siena che negli ultimi anni si è chiusa troppo in se stessa.
“E’ fondamentale l’apertura verso le nuove generazioni, apertura che in questi anni è venuta meno, in Comune le persone si sono chiuse al loro interno. L’ascolto è fondamentale” spiega Andrea Benocci, candidato al Consiglio comunale Per Siena “Dobbiamo partire da scuole e università, promuovendo una educazione civica, improntata al benessere dei rapporti sociali, a una società equilibrata e pulita, un’idea da portare a tutti al di là della sfida politica” aggiunge Bernardo Meoni, candidato con Riscrivere Siena.
fonte Radio Siena: https://www.radiosienatv.it/
SCARICA IL PROGRAMMA DI MANDATO 2023 – 2028 DEL POLO CIVICOSIENA E DI FABIO PACCIANI, CANDIDATO SINDACO
Dal complesso del San Niccolò. Una testimonianza di pratica culturale di Germana Marchese
https://www.riscrivisiena.it/wp-content/uploads/2023/05/Pi%C3%B9%20e%20Meno%2020170511_edit.mp4Archivio senese. Era il 2017.Io non amo gli spot elettorali, i...