
[…] chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, un campionario di stili, dove tutto piò essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili.” [Italo Calvino, Lezioni Americane]
Riscrivere la città ed il suo territorio significa innanzitutto riuscire a leggere lo spazio in una relazione dinamica, come qualcosa che sta per essere, provando a guardare in maniera diversa dal solito, a migliorare la messa a fuoco.
Mai come in questo momento, per affrontare presente e futuro, c’è bisogno di energia e vitalità non senza capacità di ascolto e di rielaborazione.
Non amiamo la fretta e l’improvvisazione, piuttosto coltiviamo l’idea della costruzione lenta di uno spazio comune, aperto, sempre più coinvolgente ed accogliente, in continua crescita ed evoluzione.
Proponiamo una nuova storia da scrivere insieme, pagina dopo pagina, nel medio-lungo periodo, attraverso buone pratiche e risocializzazione delle idee. Non siamo per la tabula rasa, la cancellazione, il disconoscimento. Il patrimonio delle esperienze passate è fondamentale per conservare unicità, per non ripetere errori e per rispondere con intelligenza ai nuovi bisogni.
Sugli obiettivi guida abbiamo le idee molto chiare, non amiamo la retorica e l’autoreferenzialità, per la realizzazione delle proposte non promettiamo miracoli ma garantiamo serietà, impegno e determinazione. Non ci spaventa sperimentare nuovi linguaggi, per noi coniugare il presente con creatività significa aprirsi al rinnovamento e più la realtà diventa complessa, più crediamo di dover operare in sinergia e su più fronti, alla ricerca di nuove opportunità.
Lavoro, ambiente, formazione, sport, salute ed inclusione sono le parole chiave per i primi capitoli della nostra storia.
Sulla scelta stilistica siamo d’accordo; narrazione asciutta, precisa, forma chiara, pulita, ritmo coinvolgente, registro informale ma autorevole.
Soprattutto coerenza e affidabilità, quelle doti che nella sesta lezione americana di Calvino, se fosse riuscito a scriverla, avrebbero sicuramente ridisegnato i confini di un coraggioso impegno politico.
Siamo pronti a mettere con umiltà nelle parole i fatti.

Alessandro Bellucci
Nato a Siena nel 1963. Laureato in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale all’Università degli Studi di Siena. Graphic designer. Da sempre impegnato in attività artistiche (mostre, esposizioni, curatele).
Curriculum: Alessandro-Bellucci-cv
Casellario giudiziale: alessandro-bellucci-cg

Francesco Bonucci
Nato a Siena nel 1997. Laureato in Ecotossicologia e Sostenibilità Ambientale presso il Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena. Amante del trekking e dei viaggi nella natura.
Curriculum: Francesco-Bonucci-cv
Casellario giudiziale: Francesco-Bonucci-cg

Cinzia Carmignani
Nata a Sinalunga nel 1959. Laureata in Giurisprudenza. Impiegata presso Università degli Studi di Siena. Appassionata di cultura classica.
Curriculum: Cinzia-Carmignani-cv
Casellario giudiziale: cinzia-carmignani-cg

Fiorenza Cipolli
Nata a Montepulciano nel 1971. Laureata in Medicina e Chirurgia e Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Medico di pronto Soccorso presso Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Le Scotte.
Curriculum: Fiorenza-Cipolli-cv
Casellario giudiziale: fiorenza-cipolli-cg

Valerio D'Amelio
Nato a Siena nel 2002. Studente universitario del corso di laurea in Storia presso l’Università degli Studi di Firenze.
Curriculum: Valerio-d’Aniello-cv
Casellario giudiziale: valerio-d’aniello-cg

Andrea Ferrini
Nato a Siena nel 1964. Ragioniere commercialista. Attualmente dipendente di Società di servizi contabili e fiscali. Appassionato di musica, libri e storia.
Curriculum: Andrea-Ferrini-cv
Casellario giudiziale: andrea-ferrini-cg

Luigi Guzzo
Nato a Poggibonsi nel 2001. Attualmente iscritto al terzo anno della facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena. Passione per la commedia teatrale.
Curriculum:Luigi-Guzzo-cv
Casellario giudiziale: luigi-guzzo-cg

Jasveer Kaur
Nata in India nel 1981. Estetista.
Curriculum: jasveer-Kaur-cv
Casellario giudiziale: jasveer-kaur-cg

Marta Laghi
Nata a Firenze nel 1977. Laureata in Giurisprudenza presso L’Università degli Studi di Siena. Avvocato. Amante dell’antica arte del ricamo e del cucito.
Curriculum: Marta-Laghi-cv
Casellario giudiziale: marta-laghi-cg

Luigi Lusini
Nato a Siena nel 1946. Diploma di perito industriale in telecomunicazioni. Fotografo, art director e consulente creativo pubblicitario. Espertissimo anche nell’arte culinaria.
Curriculum: Luigi-Lusini-cv
Casellario giudiziale: luigi-lusini-cg

Germana Marchese
Nata a Roma nel 1965. Laureata in Lettere. Docente presso scuola secondaria di secondo grado. Impegnata in attività di progettazione, promozione e divulgazione culturale.
Curriculum: Germana-Marchese-cv
Casellario giudiziale: germana-marchese-cg

Lorenzo Marretti
Nato a Siena nel 1994. Laureato in Scienze Internazionali e diplomatiche presso l’Università degli Studi di Siena.
Curriculum: Lorenzo-Marretti-cv
Casellario giudiziale: lorenzo-marretti-cg

Bernardo Meoni
Nato a Siena nel 2002. Studente presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Siena. Competenza e Passione per la musica. Sensibilissimo alle tematiche ambientali.
Curriculum: Bernardo-Meoni-cv
Casellario giudiziale: bernardo-meoni-cg

Veronica Ann Mona
Nata a Roma nel 1970. Laureata in Business presso Edith Cowan University, Perth in Australia. Guida turistica. Interessata a cinema e teatro.
Curriculum: veronica-ann-mona-cv
Casellario giudiziale: veronica-ann-mona-cg

Felix Nwananochi Chidi
Nato a Awomamma in Nigeria nel 1999. Masters 2.1 (Economics Science and Banking) Università degli studi Siena.
Curriculum: Felix-Chidi-Nwananochi-cv
Casellario giudiziale: felix-chidi-nawananochi-cg

Roberto Nesticò
Nato a Terracina (LT) nel 1967. Laureato in Giurisprudenza. Carabiniere in servizio. Competenze specifiche in tema di Legalità e Sicurezza.
Curriculum: Roberto-Nesticò-cv
Casellario giudiziale: roberto-nesticò-cg

Romina Ricevuto
Nata a Massa Marittima nel 1975. Diploma di scuola media superiore dirigente delle comunità infantili. Diplomata presso Scuola regionale per infermieri e iscrizione all’ordine. Infermiera presso Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.
Curriculum: romina-ricevuto-cv
Casellario giudiziale: romina-ricevuto-cg

Daniele Roselli
Nato a Firenze nel 1968. Laureato in Lettere. Attualmente driver presso azienda locale. Appassionato di cucina.
Curriculum: Daniele-Roselli-cv
Casellario giudiziale: daniele-roselli-cg

Massimo soldati
Nato a Montalcino nel 1958. Perito industriale.
Curriculum: massimo-soldati-cv
Casellario giudiziale: massimo-soldati-cg

Silvia Soldatini
Nata a Siena nel 1967. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Corso para-universitario in Bioterapia Nutrizionale. Imprenditrice turistica ed amministratrice dei propri beni. Amante di viaggi e moda.
Curriculum: Silvia-Soldatini-cv
Casellario giudiziale: silvia-soldatini-cg

Matteo Simone Trefoloni
Nato a Siena nel 1971. Arbitro di serie A dal 2000 al 2010 ed internazionale dal 2004 al 2010. Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) per FIGC.
Osservatore Arbitri per la UEFA. Video Osservatore Arbitri per le UEFA. Istruttore Arbitri per la UEFA. Istruttore Arbitri per la FIFA.
Curriculum: Matteo-Simone-Trefoloni-cv
Casellario giudiziale: matteo-simone-trefoloni-cg

Francesco Vigni
Nato a Siena nel 1965. Laureato in Medicina e Chirurgia. Radiologo presso l’Azienda Ospedaliera Senese.
Curriculum: Francesco-Vigni-cv
Casellario giudiziale: francesco-vigni-cg