Contrastare le discriminazioni, combattere ogni forma di violenza e promuovere percorsi partecipativi per combattere marginalizzazione ed esclusione

Legare centro e periferie con mobilità, lavoro, istruzione, beni culturali e ambientali, grazie a una progettazione unitaria

Sostenere la transizione ecologica, puntando ai “volumi zero” e favorire la residenzialità nel centro storico e l’aumento dei servizi di prossimità e la qualità delle periferie

Implementare verde, biodiversità, mobilità sostenibile, riduzione dei rifiuti solidi urbani e raccolta differenziata

Potenziare gli impianti sportivi e rinnovare quelli esistenti, sviluppando iniziative legate al turismo sportivo, oltre all’utilizzo misto delle aree verdi periferiche

Puntare a: riduzione dell’impatto ambientale, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, mobilità pubblica, diritto all’abitazione e all’istruzione, sviluppo armonioso del rapporto tra città e territorio (Area Vasta)